Sostenibilità

Il nostro impegno per la sostenibilità.


Ci impegniamo ad azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050. La nostra missione è unire le forze per creare un mondo migliore mentre il settore è al lavoro per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità.

Il settore dell’aviazione globale è un settore difficile da contenere, ovvero è difficile da decarbonizzare. Per centrare questo ambizioso obiettivo climatico dovremo rivoluzionare la flotta, investendo in carburante sostenibile per l’aviazione e creare miglioramenti operativi. Anche l’innovazione tecnologica, le collaborazioni e le coalizioni ci aiuteranno a raggiungere i nostri obiettivi.

Il nostro lavoro non si ferma qui. Ci impegniamo anche a ridurre al minimo gli sprechi durante il viaggio, elettrificando i veicoli di servizio a terra e incentivando i fornitori a stabilire i propri obiettivi “net-zero”.  


CARBURANTI ALTERNATIVI, FUTURO SOSTENIBILE

Il nostro obiettivo è sostituire il 10 per cento del nostro carburante per jet, raffinato da combustibili fossili, con carburante sostenibile per l’aviazione entro la fine del 2030. Inoltre, abbiamo iniziato a implementare accordi per i carburanti sostenibili con clienti aziendali per sostenere un futuro di viaggi di lavoro più sostenibili.

CREARE UNA FLOTTA PIÙ EFFICIENTE

Il nostro obiettivo è creare una flotta che sia il più durevole e sostenibile possibile per sfruttare al meglio le risorse del nostro pianeta. Nel 2022 abbiamo ricevuto 69 aeromobili che erano, in media, più efficienti del 25% in termini di consumo di carburante per miglio per posto rispetto agli aeromobili ritirati dal 2019. Lungo questo percorso collaboriamo con innovatori del settore aeronautico per spianare la strada al prossimo secolo di volo. 

RIDUZIONE DELLA PLASTICA MONOUSO

Altri miglioramenti alle nostre offerte a bordo includono biancheria da letto ottenuta da bottiglie riciclate al 100%, piatti e stoviglie riutilizzabili e biodegradabili e vini di qualità in lattina. Questi prodotti ridurranno il consumo di plastica monouso di circa 2.200 tonnellate all’anno, ovvero il peso di 1.500 automobili di dimensioni standard, e incrementeranno significativamente il nostro sostegno alle aziende gestite da minoranze e donne. 

Premium con uno scopo

Stiamo accelerando i nostri sforzi per costruire un futuro più sostenibile, in cui le persone sono al primo posto. In Delta One® e Delta Premium Select troverai i kit di cortesia artigianali realizzati dal marchio di abbigliamento certificato B Corp “Someone Somewhere”. Questi kit fatti a mano contribuiscono a ridurre gli articoli in plastica monouso, come cerniere e imballaggi, riducendo l’uso della plastica fino a 40 tonnellate su base annua.

Impegno verso la trasparenza


Impegno ambientale, sociale e della governance

Il nostro rapporto ESG per il 2022, relativo ai criteri ambientali, sociali e di governance, offre gli ultimi dati e approfondimenti sul nostro impegno per offrire alle persone l’opportunità di ampliare la comprensione del pianeta e i suoi abitanti.

Visualizza il nostro Rapporto ESG 2022 e i Punti salienti del rapporto ESG 2022

ATTIVITÀ A DIFESA DEL CLIMA
Il nostro rapporto sulla difesa del clima per il 2022 è integrato nel nostro Rapporto ESG e illustra le attività di sostegno globale e le politiche di impegno aziendali, dirette e indirette, volte a supportare e integrare i propri obiettivi climatici in linea con l’Accordo di Parigi. Le politiche di impegno in vigore continueranno a determinare il modo in cui ci muoviamo in direzione dei nostri obiettivi climatici e un futuro più sostenibile per i voli.

Notizie


A partire dal 1° agosto, Amelia DeLuca tornerà al team Global Sustainability di Delta in veste di Chief Sustainability Officer. L’impegno di Delta a raggiungere l’azzeramento delle emissioni entro il 2050 attraverso la decarbonizzazione delle operazioni aeree rimane un imperativo aziendale.

Maggiori informazioni: https://news.delta.com/amelia-deluca-lead-deltas-net-zero-journey-chief-sustainability-officer

Delta ha presentato la propria strategia di sostenibilità durante la seconda sfida annuale di volo sostenibile dell’alleanza SkyTeam. La sfida mette alla prova le soluzioni sostenibili mentre l’azienda lavora all’azzeramento delle emissioni entro il 2050, offrendo al contempo esperienze di viaggio elevate e più sostenibili. Questi voli hanno mostrato la strategia dell’azienda in azione, dalle apparecchiature di supporto elettrico a terra alla riduzione della plastica monouso a bordo fino alle azioni che riducono le emissioni.

Maggiori informazioni: https://news.delta.com/delta-participates-skyteams-sustainable-flight-challenge-showcases-sustainability-strategy-action

Le attrezzature di supporto a terra negli hub di Delta a Salt Lake City e Boston funzionano quasi interamente a energia elettricità, un enorme passo verso l’obiettivo ambizioso della compagnia aerea di azzerare le emissioni nette per le operazioni di terra in tutto il mondo.

Ulteriori informazioni: https://news.delta.com/tugs-tractors-and-belt-loaders-nearly-all-electric-two-delta-hubs

Delta acquisterà fino a 10 milioni di galloni di SAF puro da Shell Aviation per un periodo di due anni da utilizzare presso il suo hub all’aeroporto internazionale di Los Angeles. In questo modo la compagnia aerea consolida i propri impegni SAF con oltre 200 milioni di galloni, più della metà rispetto all’obiettivo iniziale, che comprende il 10% del suo consumo di carburante all’anno entro la fine del 2030*, e il 35% di utilizzo di SAF entro il 2035.

Ulteriori informazioni: https://news.delta.com/delta-shell-aviation-saf-agreement-fuel-lax-hub-and-accelerate-aviation-decarbonization

La Chief Sustainability Officer di Delta, Pam Fletcher, delinea l’audace strategia dell’azienda per azzerare le emissioni nette e rende i viaggi più sostenibili entro il 2050, tra cui la scalabilità del mercato dei carburanti sostenibili, l’innovazione per la flotta del futuro, la gestione delle materie plastiche monouso e il sostegno alle catene di fornitura a zero emissioni nette.

Ulteriori informazioni: https://news.delta.com/business-imperative-delta-outlines-roadmap-more-sustainable-travel

 

Visualizza tutti i nostri aggiornamenti sulla sostenibilità.

Rapporti


Normative


I resoconti su questa pagina web che non sono fatti storici, inclusi i resoconti sulle nostre aspettative e gli obiettivi, devono essere considerati “bilanci preventivi” ai sensi delle leggi federali sui titoli e comportano una serie di rischi e incertezze che potrebbero causare una sostanziale differenza dei risultati derivanti dalle aspettative e dagli obiettivi. Tali rischi e incertezze comprendono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, quelli descritti nelle pratiche di cui alla Securities and Exchange Commission. Non ci assumiamo alcun obbligo di aggiornare i resoconti anticipati, eccetto nella misura richiesta dalla legge.