Voli per l’Italia


Ricca di storia, cibo, arte e cultura, l’Italia è vasta e variegata, ideale per tutti i gusti, in base ai desideri dei visitatori. L’antica città di Roma (FCO) offre a ogni angolo resti risalenti ai giorni di gloria in cui era “caput mundi”, ma rimane complessa, varia e bella come non mai. A Venezia (VCE), la città di marmo su una laguna, i famosi canali fanno da cornice a grandi capolavori dell’arte e dell’architettura. E con Milano (MXP), la capitale della moda, l’Italia soddisfa ogni esigenza, come ha fatto per secoli.

Destinazioni e requisiti di viaggio


Visita la mappa interattiva Delta per le ultime informazioni sui viaggi in Italia e nel resto del mondo. Cerca la destinazione desiderata per visualizzare i dettagli relativi ai potenziali requisiti di ingresso.

L'aeroporto Leonardo da Vinci-Fiumicino (FCO), chiamato anche aeroporto di Roma Fiumicino o aeroporto di Fiumicino, è l'aeroporto principale in Italia e uno dei più attivi in Europa. Si stima che da qui transitino 950.000 passeggeri ogni anno. L’aeroporto di Fiumicino, situato a 40 km dalla capitale, è dotato di quattro terminal e di un servizio navetta gratuito.

A Milano, Delta vola sull’aeroporto di Malpensa (MXP). È il secondo aeroporto italiano per numero di passeggeri e dispone di due terminal. Si trova a nord-ovest della città. A Venezia, la maggior parte dei visitatori atterra all’aeroporto Marco Polo (VCE), da cui si raggiunge la città tramite servizi navetta, ferroviari e di navigazione.

Roma

Se sei qui per la prima volta, una visita alle celebri rovine antiche è obbligatoria. Il Colosseo, inaugurato nel 80 A.C., ha 50.000 posti a sedere ed è un esempio spettacolare di architettura e ingegneria romana, con archi, colonne, gradinate e una rete sotterranea di passaggi dove venivano tenuti animali vivi e si tenevano combattimenti. I visitatori possono fare visite guidate al suo interno.

Il Foro romano era il centro della vita politica, commerciale e spirituale di Roma. Qui, tra le vaste rovine di strade, templi, basiliche e luoghi di riunione, venne cremato Giulio Cesare, sotterrato Romolo e si insediava il Senato Romano.

Il Pantheon ha la cupola di calcestruzzo non armato più grande mai costruita ed è un tempio vecchio di 2.000 anni considerato il monumento della Roma antica meglio conservato. In origine era dedicato alle divinità classiche ma è poi diventato una chiesa cristiana chiamata Basilica di Santa Maria ad Martyres.

La Basilica di San Pietro è la più grandiosa di tutte le chiese di Roma; qui, il Papa è l'unico sacerdote a cui è consentito servire sull'altare. È stata consacrata nel 1626 ed è stata costruita in 120 anni. Qui c'è molto da vedere, ma la cosa fondamentale è ammirare la Pietà di Michelangelo nella navata e la cupola progettata da lui.

A proposito di Michelangelo, non perderti la Cappella Sistina nei Musei Vaticani, che ospitano il soffitto affrescato che raffigura la creazione di Adamo, la creazione di Eva, il peccato originale e l'esilio dal giardino dell'Eden, il sacrificio di Noè e il diluvio universale. L'immagine del dito di Dio che tocca quello di Adamo è probabilmente il dipinto più famoso al mondo.

Milano

Chi visita per la prima volta Milano non potrà che partire da Piazza Duomo. Facilmente raggiungibile in metropolitana, la piazza si trova a pochi passi da alcune delle più affascinanti attrazioni di Milano, inclusa la terza più grande cattedrale europea, il Duomo. Non distante, la Galleria Vittorio Emanuele è un centro commerciale la cui architettura ti affascinerà quanto i negozi di alta moda che si trovano al suo interno.

Milano è una delle capitali mondiali della moda ed è perfetta per gli amanti dello shopping, specialmente per gli amanti del lusso. Passeggia lungo Via Montenapoleone, dove tutti gli stilisti di maggior glamour hanno una propria boutique, come Prada, Dolce & Gabbana, Bulgari e Versace. Dopo aver passato la giornata in frivolezze, visita il celebre teatro dell'opera La Scala, a pochi isolati di distanza.

I grandi maestri dell'arte si sono sbizzarriti a Milano. A pochi passi, la chiesa di Santa Maria delle Grazie custodisce il capolavoro di Leonardo, il Cenacolo. Programma in anticipo questa visita, è necessaria la prenotazione. Oppure visita il Castello Sforzesco, in cui è esposta la celebre scultura di Michelangelo, la "Pietà Rondanini".

Per un'indimenticabile gita fuori porta, salta sul treno e visita una delle più belle e raffinate destinazioni italiane, il lago di Como.

Per le sue dimensioni, l’Italia ha più fasce climatiche. Nel nord, in città come Milano, la temperatura è più stagionale, con inverni più freddi, soprattutto in luoghi come Torino. Scendendo verso sud, in città come Roma, Firenze e Napoli, il clima diventa mediterraneo costiero, con estati calde e secche e inverni umidi.