Sostenibilità
Zero emissioni da marzo 2020
L’impegno di Delta per la sostenibilità consiste nell’unire le forze per creare un mondo migliore. L’ambizioso impegno della compagnia aerea verso l’azzeramento delle emissioni di gas serra da marzo 2020 sta per diventare realtà attraverso azioni immediate, affiancate da investimenti a lungo termine per combattere il cambiamento climatico. Questi investimenti promuoveranno l’innovazione, consentiranno di progredire le tecnologie per i viaggi aerei con aria pulita e accelereranno la riduzione di emissioni di carbonio e rifiuti e definiranno un percorso verso un futuro più sostenibile.
“Collegare il mondo e proteggere l’ambiente per le generazioni future non devono essere due impegni mutuamente esclusivi. I viaggiatori non devono essere costretti a scegliere tra viaggiare e prendersi cura del pianeta. Dobbiamo agire immediatamente e non aspettare che soluzioni future diventino realtà. Pur essendoci molte strade per l’azzeramento delle emissioni di gas serra, Delta ha deciso di scendere in campo subito e investire in un futuro in cui l’aviazione diventa più pulita per il mondo che ci circonda”.
-- Ed Bastian, AD di Delta Air Lines
-- Ed Bastian, AD di Delta Air Lines
Delta ha intrapreso un impegno pluriennale perché i viaggi aerei diventino più sostenibili: è la prima e unica compagnia aerea statunitense a limitare volontariamente le emissioni di gas serra ai livelli del 2012, ha ritirato oltre 200 aeromobili più vecchi di 2020 anni per sostituirli con velivoli del 25 per cento più efficienti a livello di consumi e ha compensato oltre 13 milioni di tonnellate metriche di emissioni del 2020.

Un ambizioso percorso verso il futuro
L’impegno di Delta si declina in tre aree: riduzione ed eliminazione delle emissioni di gas serra, coinvolgimento degli stakeholder e creazione di coalizioni.
Il carburante per jet è il primo fattore che contribuisce alla nostra “carbon footprint” (la quantità di CO₂ immessa nell’atmosfera) e su di esso si concentrano le nostre iniziative per la riduzione delle emissioni e dell’impatto ambientale.
Creare una flotta più efficiente
Il nostro obiettivo è creare una flotta che sia il più durevole e sostenibile possibile per sfruttare al meglio le risorse del nostro pianeta. Lo scorso anno abbiamo ritirato più di 200 aeromobili per sostituirli con velivoli del 25 per cento più efficienti in termini di consumi rispetto ai modelli precedenti.
Riduzione delle emissioni di carbonio tramite la compensazione
La compensazione delle emissioni riduce la quantità di CO2 presente nell'atmosfera, con conseguente abbassamento dei livelli di gas serra, il principale responsabile del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici. Al fine di garantire l’impatto zero da quando abbiamo preso il nostro impegno, stiamo valutando 13 milioni di tonnellate metriche di emissioni di anidride carbonica dal 1° marzo al 31 dicembre 2020 attraverso compensazioni verificate.
COMPENSA IL TUO VOLO
Collabora con noi per compensare l'impatto ambientale del tuo volo proteggendo le foreste e sostenendo le comunità.
Combustibili alternativi, futuro sostenibile
L’obiettivo a medio termine di Delta è sostituire il 10 per cento del proprio carburante per jet raffinato da combustibili fossili con carburante sostenibile per l’aviazione entro la fine del 2030. Delta ha anche iniziato a implementare accordi per i carburanti sostenibili con clienti aziendali per sostenere un futuro di viaggi di lavoro più sostenibili.
Salvaguardare l'ambiente riducendo il nostro impatto
Delta valuta continuamente tutti gli aspetti delle sue operazioni per ridurre al minimo la quantità inviata alle discariche e identificare le opportunità di riutilizzo e riciclaggio dei materiali.
Riduzione della plastica monouso
A bordo utilizziamo cucchiaini compostabili e abbiamo rimosso involucri da posate e kit di cortesia, eliminando 13,6 tonnellate di rifiuti ogni anno. Stiamo valutando la sostituzione di altre plastiche monouso attraverso le analisi del ciclo di vita.
SFRUTTARE AL MASSIMO I MATERIALI RICICLABILI
Dal 2007 abbiamo riciclato oltre 1.360 tonnellate di alluminio a bordo e, con i rimborsi, abbiamo finanziato la costruzione di 12 case tramite Habitat for Humanity.
Dare nuova vita alle vecchie uniformi
Nel 2020 abbiamo inviato 22,7 tonnellate di uniformi per il recupero WasteToEnergy, evitando che finissero in discarica. Nel 2018 abbiamo avviato uno dei più grandi programmi di riconversione tessile per singola azienda nella storia degli Stati Uniti. Per raggiungere questo obiettivo, abbiamo donato capi di abbigliamento a chi ne aveva bisogno, ricondizionato tessuti e pelli dei sedili in disuso in una linea di prodotti speciali e trasformato i materiali rimanenti in prodotti come isolamento domestico e imbottitura di letti per animali domestici.
Aspetti più importanti della riduzione dei rifiuti
LE PARTNERSHIP
Delta sta collaborando con università, fondazioni e altri soggetti per analizzare soluzioni di economia circolare per i rifiuti.
DONAZIONI A TERRA
Nel 2020 abbiamo lanciato un programma di donazioni per destinare cibo, coperte, kit di cortesia e altri articoli di approvvigionamento a diverse organizzazioni. L’anno scorso sono state donate 1.180 tonnellate di materiali.
SKY CLUB A RIFIUTI ZERO
Tutti i Delta Sky Club usano confezioni ecocompatibili per il cibo da asporto. I club di MSP, SEA e SFO sono a rifiuti zero, il che significa che hanno un conferimento in discarica inferiore del 90%. Questi club riciclano, compostano e forniscono articoli a uso alimentare ecologici.
Notizie
Glossario dei termini:
Rapporti
Nota: Delta pubblica rapporti annuali sulla responsabilità aziendale (CRR) dal 2009. Per richiedere un CRR precedente al 2017, contatta l'indirizzo sustainability@delta.com