Regolamenti specifici per paese
Per la sicurezza di tuo figlio, alcuni paesi applicano norme più restrittive nei confronti dei bambini che viaggiano con tutori o come minori non accompagnati. Per maggiori informazioni, consulta le seguenti linee guida sui viaggi da un elenco di paesi o fai riferimento al sito web dello U.S. Department of State's travelsi apre in una nuova finestra.
Voli dal Brasile
Secondo la legislazione brasiliana, i cittadini brasiliani con meno di 18 anni che viaggiano senza entrambi i genitori devono presentare documenti aggiuntivi per lasciare il Brasile si apre in una nuova finestra. Questo requisito si applica anche ai minori con doppia nazionalità o a quelli nati in Brasile che non sono cittadini brasiliani.
Risorse: per ulteriori informazioni sulla documentazione richiesta per il Brasile, fai clic sul link seguente o contatta il consolato nel paese di residenza del minore.
- Per visualizzare una guida pubblicata dalle autorità brasiliane, fai clic su Cartilha de Viagem de Menores ao Exteriorsi apre in una nuova finestra.
- Per visualizzare un modulo di autorizzazione standard, visita la pagina:
http://www.cnj.jus.br/programas-e-acoes/viagem-ao-exterior si apre in una nuova finestra
I requisiti valgono per i passeggeri di età inferiore a 18 anni:
- I passeggeri che viaggiano con un solo genitore/tutore legale devono essere in possesso di una lettera autenticata dell'altro genitore/tutore legale
- Un passeggero che viaggia da solo o accompagnato da una persona che non sia un genitore/tutore legale deve essere in possesso di una lettera autenticata da entrambi i genitori/tutori legali
- I cittadini brasiliani con meno di 18 anni accompagnati da un adulto che non è cittadino brasiliano e risiede all'estero devono esibire l'autorizzazione del giudice per viaggiare, purché (1) l'adulto non sia il genitore/tutore legale del minore o (2) il minore, anche se nato in Brasile, non abbia cittadinanza brasiliana
Eccezioni: l'autorizzazione non è richiesta per i minori che viaggiano con entrambi i genitori o non in possesso di cittadinanza brasiliana e nati al di fuori del Brasile.
Volare da o verso il Canada
I minori di 14 anni che viaggiano da o verso il Canada possono sedere vicino o accanto a un genitore o tutore. Delta si impegna ragionevolmente a far sedere i bambini vicino ai loro accompagnatori a seconda della fascia di età:
- Minori di 5 anni: posto a sedere adiacente.
- Minori con età da 5 a 11 anni: posto a sedere nella stessa fila a non più di un posto a sedere di distanza.
- Minori di 12 o 13 anni: posto a sedere a non più di una fila di distanza.
La sistemazione potrebbe richiedere la riassegnazione dei posti a sedere e, in queste circostanze, un agente Delta riposizionerà i passeggeri idonei in base alla disponibilità. Tale sistemazione potrebbe prevedere la richiesta ad altri passeggeri di cambiare volontariamente il proprio posto a sedere al momento dell'imbarco e prima del decollo e, per questo, non può essere garantita. Nota: anche se incoraggiate in tutto il sistema, queste disposizioni riguardano solo i minori che volano da o verso il Canada.
Se una sistemazione dei posti a sedere modificata comporta l'assegnazione a una diversa classe di cabina, i passeggeri verranno rimborsati della differenza nel caso in cui siano assegnati a una classe di servizio inferiore, o sarà richiesto il pagamento di un supplemento se vengono assegnati a una classe di servizio superiore, a seconda della differenza nel livello di servizio di tale cabina.
Viaggi da o per la Repubblica Dominicana
Viaggi dall'Italia
Tutti i minori non accompagnati con cittadinanza italiana di età inferiore a 14 anni che effettuano viaggi internazionali devono essere in possesso dei seguenti documenti:
- Passaporto individuale (secondo la circolare ministeriale n. 400/A/2012/23.1.3 in allegato)
E
- "Dichiarazione di accompagno" legalmente autorizzata dalle autorità di polizia ("Questura").
L'attuale regolamento è valido per:
Cittadini italiani di età inferiore a 14 anni che viaggiano come minori non accompagnati (Requisito)
- Oltre al passaporto, il passeggero deve esibire una dichiarazione giurata autenticata dal(i) genitore(i) o tutore(i) legale(i) del bambino che confermi che il minore può viaggiare come minore non accompagnato.
- Questo documento deve essere firmato dal(i) genitore(i) o tutore(i) legale(i) e autenticato presso la sede centrale della polizia (Questura) e deve contenere il nome della compagnia aerea a cui è affidato il minore.
Eccezioni:
- Non è richiesta l'autorizzazione per minori che viaggiano insieme ai genitori.
- Non è richiesta l'autorizzazione per cittadini non italiani.
- Non è richiesta l'autorizzazione per minori non accompagnati di almeno 14 anni.
I moduli della "Dichiarazione di Accompagno" devono essere preparati e conservati dal minore non accompagnato nella busta insieme al passaporto del minore. Maggiori informazioni sul viaggio come minore non accompagnato.
Le copie della dichiarazione devono essere conservate presso il luogo di emissione per un periodo di 5 anni. Per accedere alla versione in lingua italiana, fai clic sul modulo di autorizzazione si apre in una nuova finestra consigliato per i passeggeri.
Viaggi da/verso il Messico
Viaggi da/per il Sudafrica
Il regolamento emendato sui minori si applica ai seguenti casi:
1. Il minore è accompagnato da entrambi i genitori - (Requisito)
Se il minore è di nazionalità sudafricana, oltre al passaporto valido, i genitori devono disporre di un certificato di nascita originale con sigillo o marca da bollo o una copia certificata.
Se il minore è un cittadino straniero, è sufficiente un passaporto valido. Vedere ulteriori dettagli nell’intestazione “Esenzioni” di seguito.
2. Il minore è accompagnato da un solo genitore - (Requisito)
Se il minore è di nazionalità sudafricana, oltre al passaporto valido, il genitore deve disporre di un certificato di nascita originale con sigillo o marca da bollo o una copia certificata, nonché uno dei seguenti:
- Lettera di consenso del genitore che non viaggia con il minore indicato nel certificato di nascita che autorizza l’ingresso o la partenza del minore in/dal Sudafrica Per essere valida, la lettera di consenso del genitore non deve essere stata emessa più di sei (6) mesi prima della data di presentazione e deve includere i recapiti e una copia del passaporto del genitore che non viaggia con il minore.
- In caso di un solo genitore o tutore legale: Un ordine del tribunale indicante la piena potestà genitoriale o la tutela legale
- Laddove applicabile, un certificato di morte dell'altro genitore indicato come genitore nel certificato di nascita
Se il minore è un cittadino straniero, è sufficiente un passaporto valido. Vedere ulteriori dettagli nell’intestazione “Esenzioni” di seguito.
3. Minore di cittadinanza sudafricana accompagnato dai genitori non biologici - (Requisito)
Se il minore è un cittadino sudafricano, sono richiesti i seguenti documenti:
- Passaporto valido per il minore
- Copia certificata del certificato di nascita
- Lettera di consenso dei genitori o di un tutore legale del minore che attesti che il minore ha il permesso di viaggiare accompagnato da un adulto che non è un parente
- Copia dei documenti di identità o dei passaporti dei genitori o del tutore legale del minore
- Informazioni di contatto dei genitori o del tutore legale del minore
- Laddove applicabili:
- Una copia certificata dei certificati di morte dei genitori registrati come genitori sul certificato di nascita
- Una copia certificata dell’ordine di adozione che conferisce piena potestà genitoriale/diritti genitoriali o tutela legale
- Un ordine del tribunale indicante la piena potestà genitoriale/diritti genitoriali o la tutela legale
Se il minore è un cittadino straniero, è sufficiente un passaporto valido. Vedere ulteriori dettagli nell’intestazione “Esenzioni” di seguito.
4. Minori non accompagnati - (Requisito)
- Passaporto valido per il minore
- Una copia certificata del certificato di nascita
- Lettere di consenso da parte del(i) genitore(i)/tutore(i) legale(i) che autorizza i viaggi verso il/dal Sudafrica
- Una copia del(i) documento(i) di identità o del(i) passaporto(i) valido(i) del(i) genitore(i)/tutore(i) legale(i)
- Una lettera della persona che prende in carico il minore in Sudafrica indicante il suo indirizzo di residenza in Sudafrica, le sue informazioni di contatto e l'indirizzo in cui risiederà il minore
- Una copia dei documenti di identità o di un passaporto valido (e, laddove applicabile, di un permesso di soggiorno o di residenza permanente) della persona che prende in carico il minore in Sudafrica
- Informazioni di contatto del genitore/tutore legale
- Laddove applicabili:
- Una copia certificata dei certificati di morte dei genitori registrati come genitori sul certificato di nascita
- Una copia certificata dell’ordine di adozione che conferisce piena potestà genitoriale/diritti genitoriali o tutela legale
- Un ordine del tribunale indicante la piena potestà genitoriale/diritti genitoriali o la tutela legale
5. Bambino in assistenza alternativa –(Requisito)
Laddove il minore sia stato messo in affidamento, in sicurezza temporanea o in assistenza presso un centro di assistenza all’infanzia e ai giovani a seguito di un ordine di un tribunale in termini di Children’s Act, 2005, o Criminal Procedure Act, 1977 (Assistenza alternativa), sono necessarii seguenti documenti:
- Passaporto valido per il minore
- Lettera del Responsabile Provinciale del Dipartimento dello Sviluppo Sociale dove risiede il bambino che autorizza la partenza dal Sudafrica
Eccezioni:
- I minori sudafricani che viaggiano con passaporti sudafricani possono viaggiare verso il Sudafrica e all’interno del Sudafrica senza certificati di nascita.
- I minori in possesso di visti validi sudafricani non sono tenuti a produrre documenti d’identità già presentati nell’ambito delle loro richieste di visto quando viaggiano attraverso un porto di ingresso sudafricano (ad es., un certificato di nascita).
- Se un minore è in possesso di un passaporto che contiene i dettagli del(i) suo(i) genitore(i), non è tenuto/a a presentare un certificato di nascita
- Gite scolastiche - Il Dipartimento per l'immigrazione del Sudafrica accetta una lettera del preside della scuola per tutti i minori in gita scolastica.
- Il certificato di nascita e i documenti aggiuntivi non sono necessari per chi fa scalo in Sud Africa.