BEN OLTRE

Porta il tuo viaggio a nuove altitudini

Non fare il turista, sii un viaggiatore. Segui i consigli degli addetti ai lavori per viaggiare spendendo poco, rimanendo in salute lontano da casa ed entrando in contatto con gli abitanti del luogo ovunque ti porti il tuo viaggio.

Viaggiare sani

Una mela al giorno è solo l'inizio

Volare verso nuovi luoghi, che sia per lavoro o per divertimento, può richiedere molte energie. E, quando visiti posti nuovi con culture diverse, conviene essere al massimo della forma. Segui alcuni semplici consigli per star bene mentre viaggi in giro per il mondo.

Bevi fino all'ultima goccia
Assicurati di avere sempre la giusta idratazione durante il viaggio. La disidratazione ti rende più vulnerabile ai virus e può peggiorare i sintomi del jet lag.

Tieni le medicine a portata di mano
La probabilità che i tuoi bagagli vengano smarriti è minima, ma, per andare sul sicuro, porta con te una scorta di farmaci sufficiente per la durata del viaggio. In questo modo, nel caso accada qualcosa ai bagagli, non ti mancheranno le dosi prescritte di antibiotici o delle medicine che prendi tutti i giorni.

Tieniti in movimento
Durante i voli lunghi è importante alzarsi e muoversi, sgranchirsi le gambe e camminare lungo il corridoio per prevenire coaguli di sangue e dolori alle articolazioni.

Assumi vitamine
Per mantenere il corpo in forma smagliante, assumi delle vitamine prima di intraprendere qualsiasi avventura.

Mantieni le tue abitudini
Se sei abituato a fare attività fisica, mangiare a colazione o andare a letto presto, continua a fare queste cose anche durante il tuo viaggio. Mantenere le abitudini aiuterà il tuo organismo ad avere meno nemici contro cui lottare.

Lava bene le mani
Porta sempre con te un disinfettante antibatterico per le mani. Puoi portarlo a bordo per proteggerti dai germi che possono trovarsi sul sedile o in altri luoghi durante il viaggio, a patto che sia meno di tre once. E approfitta di ogni occasione per lavare le mani, così non porterai germi a casa per ricordo.

Jet Lag
Il jet lag disorienta e può procurare una falsa sensazione di malessere. Per star bene e sentirti riposato quando viaggi da un fuso orario a un altro, segui questi rapidi passaggi:
 

  • Riposa il più possibile prima di partire
  • Stai alla larga dalle bevande alcoliche
  • Bevi molta acqua
  • Alzati all'alba e va' a dormire al tramonto

     

Le basi del galateo di viaggio

Devo dare la mano? Un bacio sulla guancia? Due baci? Un inchino? Nessun problema. Il galateo può cambiare da Paese a Paese, ma i principi guida sono universali. Quando si tratta di buone maniere di viaggio, è importante non impantanarsi nelle cose da fare e da non fare di una cultura. Invece basta ricordare le nozioni fondamentali del galateo: il rispetto, la considerazione e l'onestà. Questi elementi, soprattutto se accompagnati da un sorriso, possono fare miracoli quando viaggi all'estero.

Oltre al sorriso, è sempre bene tenere in tasca alcune parole ed espressioni utili durante il viaggio. Ricorda: non devi necessariamente parlare la lingua in modo scorrevole. La maggior parte degli abitanti del luogo apprezzerà i tuoi sforzi e sarà più disponibile ad aiutarti se ti trovi nei pasticci.

Ecco un elenco di parole ed espressioni chiave per i tuoi viaggi:

English:

Hello
Goodbye
Please
Thank you
Excuse me (to apologize)

Excuse me (to get attention)
Help me
Where is the…?
How much is this?

French:

Bonjour
Au revoir
S'il vous plaît
Merci
Je suis désolé

Pardon
Pouvez-vous m'aider?
Où est…?
C'est combien?

Spanish:

Buenos días
Adios
Por Favor
Muchas gracias
Disculpe

Perdón
¿Me puede ayudar?
¿Dónde está…?
¿Cuánto cuesta?

German:

Hallo
Auf wiedersehen
Bitte
Danke
Entschuldigung

Entschuldigen Sie bitte (formal)
Können Sie mir helfen? (formal)

Wo ist…?
Wieviel kostet das?

Arabic:

Salam a aikum
Ma'assalama
Men fadlek (m); Men fadlik (f)
Shokran
A'afwaan

Ismahli
Mumkin tesa'adni?
Ayna ajedu…?
Kam howa thamanoh?

Chinese (Mandarin):

Nǐ hǎo
Zài jiàn
Qǐng (ching)
Xiè xiè (shay shay)
Duì bu qǐ

Bù hǎo yì si
Qǐng wèn?
…zài nǎ lǐ?
Zhè gè duō shǎo qián?


Viaggi di prim'ordine

Hai bisogno di una piccola vacanza? Hai una settimana libera? Sei davvero pronto a evadere da tutto? Benissimo! Sfrutta al meglio il viaggio, qualunque sia la durata, usando un po' di cervello prima di partire. Poi, quando le ruote dell'aereo toccano terra, puoi cominciare la tua vacanza con tanta grinta e col piede giusto.

Viaggio di 3 giorni: Metti in pausa
Per evadere completamente bastano tre giorni. Segui questi consigli:

  • Quando pianifichi una vacanza breve, scegli una destinazione che sia distante due o tre ore di volo. Trascorrerai meno tempo in volo e più tempo nel luogo di destinazione.
  • Meno sono i giorni della vacanza, più bisogna stabilire delle priorità. Se c'è un museo che muori dalla voglia di visitare o un'escursione che vuoi fare, spostali in cima alla lista, così alla fine del viaggio puoi anche distenderti e rilassarti senza avere la sensazione di esserti perso qualcosa.

Viaggio di 1 settimana: Ferma il tempo
Una vacanza di una settimana è perfetta per bilanciare lo yin e lo yang di due mantra opposti: o rilassarsi o visitare tutto.

  • Quando organizzi la tua fuga di una settimana, ricorda che per affrontare sette giorni di avventure dovresti dedicare tanto tempo alle attività quanto al riposo.
  • Se viaggi con la famiglia o con gli amici, lascia che ognuno scelga un'attività per la giornata. Ciò significa che nell'arco di un solo viaggio potrebbe capitarti di andare allo stadio, a vedere il blu dell'oceano o uno spettacolo dal vivo. E, così facendo, probabilmente avrai una visione a tuttotondo del luogo di destinazione.
  • Scopri la città. Soggiornare in un luogo per una settimana ti consente di esplorare un po'. Avventurati fuori dall'hotel per scoprire nuovi quartieri o zone contraddistinte dalle diversità culturali, che ti consentono di acquisire degli scorci stupendi di un posto.

Viaggio di 2 settimane: Fai play
Lo senti? È il tempo che scorre più lentamente. Con una vacanza di due settimane ti sembra di avere tutto il mondo davanti agli occhi. Ed è proprio così.

  • Quando pianifichi una vacanza di lunga durata devi soltanto ricordare una parola: Rilassati. Divertiti al massimo o affonda le dita dei piedi nella sabbia, perché ne hai tutto il tempo.
  • Gli abitanti della zona e i nativi possono fornire spunti interessanti per la vacanza, quindi fai amicizia con i vicini per ottenere i migliori consigli su dove andare e cosa visitare.
  • Fai escursioni di un giorno su isole o in città limitrofe, per esplorare il territorio e andare al di là di ciò che vedi dal finestrino.
  • Cerca di fare rifornimento di cibarie in modo da poter risparmiare per i pasti meno importanti e spendere all'impazzata quando conta davvero.

Consulta le idee vacanza di Deltasi apre in una nuova finestra

Viaggiare spendendo poco

È venuto il momento di fare chiarezza sul fatto di viaggiare spendendo poco. Al contrario di quanto si pensi, non è necessario svuotare la vacanza dalle attività, se pianifichi in modo realistico e anticipato ciò ti puoi permettere. Ecco alcuni rapidi consigli per iniziare.

Su col morale
Controlla le strutture dell'hotel. Molti forniscono servizi come la navetta da e per l'aeroporto, colazione gratuita, accesso alla piscina e alla palestra e non solo, così puoi soddisfare le tue esigenze di base senza spendere molto.

Non esagerare con la forchetta
A seconda di quante persone viaggiano con te, considera la possibilità di fare la spesa in un negozio di alimentari per la colazione e il pranzo. In questo modo, riuscirai a provare dei buoni ristoranti senza spendere una follia.

Vai a piedi o usa i trasporti pubblici
Controlla la pedonabilità della città che vuoi visitare. Se pensi di non poter arrivare a piedi in tutti i luoghi da visitare, in molte stazioni della metro puoi trovare aiuto per pianificare un facile percorso.

Il "quando" è fondamentale
Prendi in considerazione di viaggiare in bassa stagione. Ti accorgerai che spesso le tariffe dei voli e degli hotel sono più convenienti rispetto a quanto pagheresti nei periodi turistici di punta.

Non superare il budget
Se hai un budget in mente non superarlo, in modo che i ricordi dei tuoi viaggi non si trasformino in rimpianti finanziari.

Parti subito!