PRIMA DI PARTIRE

UN PO' DI PREPARAZIONE
TI PORTA LONTANO

Pianificare, fare i bagagli e prepararsi al viaggio. Prima di imbarcarti nella prossima avventura, scopri i trucchi del mestiere di viaggiare.

Come pianificare il viaggio della tua vita

Hai mai sognato di fare trekking sul Kilimangiaro? Di rintracciare i tuoi antenati in Irlanda? Magari preferisci fare un safari in Sud Africa o andare in deltaplano sopra le spiagge di Rio de Janeiro. Con così tante incredibili opzioni non sarà difficile trovarne una di tuo gradimento, ma potresti cadere nell'imbarazzo della scelta.

Trova l'ispirazione

Internet. I blog e i siti web sui viaggi sono una grande fonte d'ispirazione.

I tuoi amici. Invia un'e-mail collettiva ai tuoi amici o ai tuoi colleghi per chiedere suggerimenti sulle destinazioni. Puoi anche postare un'aggiornamento dello status in cui chiedi alla tua cerchia di contatti di riferirti le loro migliori esperienze di viaggio.

Chiedi a un professionista. Un negozio di bici. Un negozio di articoli per attività all'aperto. Un'enoteca. Una galleria d'arte. Chiedi consigli agli esperti di settore. Loro potrebbero conoscere delle chicche per le vacanze che sono meno conosciute e che potrebbero essere il posto perfetto per soddisfare le tue passioni.

Organìzzati

Le tue idee. Dopo aver scelto una destinazione, annota alcune delle cose che vuoi vedere e fare. Poi decidi quali sono quelle più importanti per te e inizia a inserire le attività nel tuo itinerario.

Il tuo budget. Controlla i prezzi dei voli e degli hotel. Se hai miglia, usale! Ricerca il periodo dell'anno più conveniente per prenotare un viaggio per la tua destinazione, poiché molti voli e hotel sono più economici fuori stagione.

Il tuo piano. Una regola generale: Più viaggi lontano, più devi iniziare a prenotare in anticipo tutti i servizi, dai voli alle attività e agli hotel, per far sì che il viaggio della tua vita sia indimenticabile. 

IL MAESTRO DELLE VALIGIE

Fai i bagagli come un professionista

Fare le valigie richiede abilità. E per molti può essere un'opera d'arte. Utilizzare lo spazio ed essere precisi negli articoli da includere può richiedere anni di perfezionamento. Qui di seguito trovi alcuni trucchetti che ti aiuteranno a diventare un Maestro delle Valigie.

Valuta il tempo atmosferico e il tipo di attività che svolgerai. Visita siti web sul meteo per controllare che tempo farà nella tua destinazione. Viaggio in montagna? Metti in valigia abbigliamento intimo termico, calze di lana, capi e occhiali da sci. Destinazione spiaggia? Metti in valigia un costume da bagno, i sandali, un cappello e gli occhiali da sole.

Acquista una custodia da viaggio per i tuoi prodotti da toeletta. Se li finisci, puoi sempre fare un salto in un negozio locale per rifornirti. Sigilla i contenitori in sacchetti di plastica ermetici per evitare che il contenuto fuoriesca nella valigia.

Coordina il tuo guardaroba con capi facilmente accostabili. Scegli 2-3 combinazioni di colori (quelli neutri sono sempre vincenti) in modo che ogni capo sia adatto a più outfit diversi. Vestiti a strati per essere pronto ai cambi di temperatura.

Chiama l'hotel prima di partire da casa per verificare quali articoli siano compresi nella camera (asciugacapelli, ferro da stiro, accappatoio, ecc.). Altrimenti, metti in valigia degli articoli in formato da viaggio. Se ti rechi all'estero, non dimenticare di portare l'adattatore per spina adeguato.

Metti in valigia i vestiti con la tecnica del "rotolo". Sovrapponi due o tre capi, spianali e arrotolali come un sacco a pelo. Così risparmierai spazio ed eviterai le grinze. Chiudi sempre le zip e le abbottonature.

Organizza la valigia. Posiziona i capi nell'ordine in cui pensi di indossarli. Avvolgi gli articoli fragili, come i gioielli o il vetro, nei calzini e inseriscili nelle scarpe all'interno del bagaglio. Riempi gli angoli e i bordi della valigia con scarpe e altri articoli ingombranti. Termina con gli articoli più leggeri.

LISTA DI COSE DA FARE PRIMA DI PARTIRE

Assicurati di aver spuntato le seguenti cose da fare sul tuo promemoria prima di partire. Essere preparati significa far sì che la tanto meritata vacanza proceda senza problemi.

  • Consegna a un amico o familiare il tuo itinerario di viaggio e le informazioni di contatto in caso di emergenza.
  • Accedi a USPS.comsi apre in una nuova finestra per sospendere la consegna della posta.
  • Avvisa la tua banca o società di gestione della carta di credito se hai intenzione di usare la carta durante il viaggio.
  • Verifica che il tuo passaporto non sia scaduto o prossimo alla scadenza. Si consiglia di richiedere il rinnovo o di rinnovare il passaporto con largo anticipo rispetto al viaggio internazionale pianificato, in quanto in molti Paesi è un requisito comune essere in possesso di un passaporto valido rilasciato almeno sei mesi prima del periodo di soggiorno previsto.
  • Per sicurezza fotocopia il passaporto e/o la patente di guida.
  • Imposta i timer di casa in modo che non sembri che tu sia in vacanza, anche se lo sei.
  • Scarica l'app Mobile Passportsi apre in una nuova finestra per i viaggi internazionali dal sito dello U.S. Customs and Border Protection (CBP). Velocizzerà l'ingresso negli USA.

Informazioni sui bagagli prima di partire

LE TUE OPZIONI DI CHECK-IN

Quando arriva il momento di effettuare il check-in, è bello avere diverse opzioni. Scopri i tanti modi in cui puoi eseguire il check-in per il tuo prossimo volo Delta.

  • Check-in online
  • Check-in via dispositivo mobile
  • Delta Ticket Counter™
  • Check-in sul marciapiede
  • Postazione check-in self-service in aeroporto
  • Ed altro

LE TUE OPZIONI DI CHECK-IN